Chi siamo
Questo è il sito ufficiale del gruppo artistico musicale The New Poets. Esso nasce dall’omonimo progetto scolastico, che promuove la poesia, la musica, la danza e le arti visive e favorisce l’integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali nel sistema scolastico.
Discenti e docenti , durante l’anno scolastico, scrivono canzoni e realizzano videoclip che affrontano temi impegnativi e delicati, come ad esempio: il razzismo, il bullismo, la mafia, il femminicidio e i disturbi specifici dell’apprendimento.
Chiamaci al
Cell. +393388567633
Scrivici una mail
thenewpoets1@gmail.com
Marco Toscano
Autore, Ideatore e
Responsabile del progetto
Rita Bertoncini
Filmmaker & Senior Trainer
Prof. Andrea Lamanna
Webmaster
Google for Education Certified Trainer
Leader GEG Italia
Prof.ssa Irene Mazzacurati
Docente di discipline artistiche
Illustratrice e autrice di copertine
Giocondo Margarita
Chitarrista, Compositore, Arrangiatore
Prof.ssa Ginevra Benedetti
Cantautrice e vocal coach
Saidi Shera
Cantautore
Simone Salvi
(Esse) Music producer
Co-ideatore del progetto
Prof.ssa Monica Santoro
Docente di Lingua inglese, Cantante e Event Planner
Paolo Martorana
Recording Studio, Discografia ed Edizioni
Adi Hunea
Videomaker
Avv. Antonio Macellaro
Responsabile Legale
Genesi
Nel 2013, un rapper invia un messaggio e un videoclip al suo ex docente di Lettere: “Salve prof, guardi il video e ascolti la canzone, i miei compagni di classe mi hanno detto che rispecchia i contenuti delle sue lezioni”. Il docente, emozionato e stimolato dall’episodio, chiama il suo ex alunno, in arte Esse, e lo invita ad andare a scuola, l’I.P.S.I.A. “F.lli Taddia” di Cento (FE), per scrivere insieme una canzone su un tema scelto dagli studenti. Il prof chiede alla classe: “Quale argomento vi piacerebbe trattare nella canzone?”, ma i ragazzi non rispondono. Il prof allora insiste: “Che cosa vi fa arrabbiare di più nella vita quotidiana?”. Un alunno risponde: “Prof, io mi arrabbio quando mi chiamano marocchino…”. “Ho capito”, risponde il docente, “scriviamo il primo verso della canzone”. Così nascono la canzone “La nostra rivolta (La Poesia sfida il razzismo)” https://www.youtube.com/watch?v=IwPgcR1pxGU e il progetto “The New Poets” http://thenewpoets.it.
II Canzone: "Sarò me stesso" (la poesia sfida il bullismo)
Nell’a.s 2015-16, la classe II B dell’ I.P.S.I.A. “Ercole I d’Este” di Ferrara ha deciso di trattare questa tematica perché alcuni studenti hanno subito atti di bullismo. Di seguito, il link del videoclip https://www.youtube.com/watch?v=2CzKIbp0cr4.
III Canzone: "Capaci" (la Poesia sfida la mafia)
Nell’a.s. 2017-18, la classe IV B dell’ I.P.S.I.A. “Ercole I d’Este” di Ferrara ha realizzato il suddetto brano, che si ispira liberamente al libro “L’assedio” di G. Bianconi. Di seguito, il link del videoclip https://www.youtube.com/watch?v=KiW4szgRfI4&feature=youtu.be.
IV Canzone: "Le parole ballano" (Musica e Poesia raccontano la dislessia)
Nell’ a.s. 2015-2016, il testo è stato ispirato dalle vicende biografiche di due alunni con D.S.A.; è stato realizzato un video animato sulla base della suddetta canzone, che sarà pubblicato sui canali ufficiali del progetto e dell’I.I.S. Copernico-Carpeggiani, dopo il convegno di promozione che si terrà a Ferrara nel mese di maggio 2021.
V Canzone: "Non è normale che sia normale" (la Poesia sfida il femminicio)
Nell’a.s. 2018-2019, lo scopo del progetto è stato quello di sensibilizzare gli studenti ed un più ampio pubblico sul gravissimo problema della violenza sulle donne.
A tal fine, è stata realizzata la canzone intitolata “Non è normale che sia normale (La Poesia sfida il femminicidio)”. Successivamente, è stato realizzato il videoclip della canzone, il quale è stato posto all’attenzione della Commissione in sede di Esame di Stato, nell’ambito dell’attività di Cittadinanza e Costituzione.
Il brano si ispira liberamente alla campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne denominata “Non è normale che sia normale”, ideata dalla vicepresidente della Camera, on. Mara Carfagna. Dal 20-11-2019, è possibile ascoltare e acquistare la canzone sulle principali piattaforme musicali.