Metodo The New Poets
Le parole alle arti espressive
09:00 Saluti istituzionali – Direzione AUSL – Regione ER
09.15 – 09:30 La cura delle parole: esigenza di un cambiamento culturale nei
contesti sanitari ed educativi| (Alberto Urro)
09.30 – 10.30 Essenza della medicina Narrativa e pratiche creativo-artistiche nella
relazione educativa e di cura (Vincenzo Alastra)
10.30 – 13:00 | Laboratori paralleli (Sessione 1):
Ogni partecipante potrà scegliere un laboratorio tra quelli proposti
Laboratorio di Medicina Narrativa: Nel corpo delle parole: la malattia raccontata, la cura ascoltata. (Susanna Ponti e Michela Zanandrea)
Laboratorio di Poesia Terapeutica: Comporre il giardino interiore dove deliziarsi. (Dome Bulfaro)
Laboratorio di Musico-espressione: Risonanze: musica emozioni e ascolto attivo (Giovanna Artale)
Laboratorio Poetico: Prendere parola poeticamente (Vincenzo Alastra)
Ore 13:00 Pausa Pranzo
14:00 – 16:30 Laboratori paralleli (Sessione 2):
Ogni partecipante potrà scegliere un laboratorio tra quelli proposti
Laboratorio di Medicina Narrativa: Nel corpo delle parole: la malattia raccontata, la cura ascoltata. (Susanna Ponti e Michela Zanandrea)
Laboratorio di Poesia Terapeutica: Comporre il giardino interiore dove deliziarsi. (Dome Bulfaro)
Laboratorio di Musico-espressione: Risonanze: musica emozioni e ascolto attivo (Giovanna Artale)
Laboratorio Poetico: Prendere parola poeticamente (Vincenzo Alastra
16:30– 17:00 Rientro in plenaria con contributo artistico The Newpoets
17:00– 18:00 | Debriefing e condivisione in plenaria
Riflessioni sui laboratori e Restituzione attraverso codici di comunicazione non
verbale
Ore 18: 00 Raccontalo agli altri (riprese video spot)